Se avessi tempo mi piacerebbe preparare quanto più possibile con le mie mani i cibi che abitualmente si consumano. Poter scegliere gli ingredienti che più mi piacciono senza dover sottostare agli schemi che l'industria impone, evitando tutti quegli eccipienti che personalmente mi fanno un po' storcere il naso non appena mi metto a leggere il contenuto di un qualsiasi prodotto. E quando potrò lo farò sicuramente, fosse anche solo per il piacere di sperimentare, o di profumare la casa ogni volta con un diverso insieme di aromi. Chi non vorrebbe alzarsi ogni mattina con un dolce o dei biscotti genuini da accompagnare ad una bevanda calda? Per chi non predilige il salato a colazione, credo che poter godere di piccoli dolci sia molto meglio che dover ripiegare su quelli del supermercato. In quest'ottica cerco il più possibile provare ricette che siano il compromesso tra il 'bene' e il 'buono'; che diano la giusta carica in dolcezza senza costituire un problema per la nostra salute.
venerdì 23 novembre 2018
mercoledì 21 novembre 2018
Biscotti ai fiocchi d'avena e gocce di cioccolato (vegan)
Considerato che torno a distanza di più di un anno, lasciandovi in piena estate e ripresentandomi un mese prima dell'inizio ufficiale dell'inverno, con l'ennesima ricetta di biscotti... si direbbe che nulla sia cambiato. E in effetti è proprio così: prepararli mi dà sempre quella soddisfazione che si prova a fabbricare qualcosa con le proprie mani, soprattutto se con quelle stesse mani si ha intenzione di condividerli, accompagnandoli ad una tazza di tè fumante. Non è cambiata l'intenzione di prendermi cura di qualcuno mettendoci, come ingrediente speciale, tutto l'amore che ho. E non è cambiata nemmeno la mia passione per le chincaglierie che diventano l'ambientazione perfetta per uno scatto rubato alle poche ore di luce concesse da queste giornate uggiose, non è cambiato il mio fotografare in apnea in bilico su una sedia della cucina immobilizzando ogni singolo muscolo, sperando che il biscotto che ho scelto come soggetto sia sufficientemente a fuoco; per poi sistemare il tutto, dare una parvenza di ordine alla stanza da letto, e riprendere a studiare. Ma sapendo, soddisfatta, di avere provveduto alla colazione di qualcuno che penserà bene di farli sparire molto in fretta...
mercoledì 30 agosto 2017
Biscotti di frolla allo sciroppo d'acero e cacao ripieni di marmellata di lamponi
Cambio forma ma la scelta ricade sempre su di loro, i biscotti;
la foggia a farfalla con la leggerezza degli ultimi giorni di Agosto, regalata da uno stampino laccato di rosa. Al contrario dei precedenti cookies (siano essi al cioccolato bianco o fondente) sono un po' più
impegnativi, non si accontentano di un impasto morbido ma vogliono che si mescolino
con cura gli ingredienti, che li si unisca in una frolla compatta e profumata,
e che la si lasci riposare al fresco in frigorifero, abbandonata nella ciotola
in cui all'inizio era solo un miscuglio indefinito di materie prime, ma
debitamente avvolta in un foglio di carta stagnola o di pellicola trasparente.
lunedì 21 agosto 2017
Biscotti rustici di grano saraceno
A volte mi fermo perchè mi piace riflettere su ogni pensiero mi passi per la testa, amplificarlo al massimo come si fa con un suono che comunica più di un mucchio di parole messe insieme, sfruttarlo per potermi scoprire guardandolo sotto più luci che diventano punti di vista. Penso a come la nostra mente lavori di continuo per immagazzinare ricordi, costruire memorie, formare l'ossatura di quello che oggi sappiamo sarà passato, dove l'oggi è un giorno che prima figurava come futuro e che invece è stato raggiunto. Mi piace stupirmi di fronte alla consapevolezza che le sensazioni di un determinato istante possano mantenersi vive dentro di noi, tangibili a distanza di tempo; perchè forse è proprio vera la frase 'le persone dimenticano quello che hai fatto, le persone dimenticano quello che hai detto, ma le persone non dimenticano come le hai fatte sentire'.
lunedì 14 agosto 2017
Chocolate crinkle cookies
Rispolvero vecchi cucchiaini opachi insieme alla malinconia
per la persona cui so essere appartenuti; ogni volta che andavo dalla nonna non
tornavo senza qualche nuovo oggetto da inserire nelle mie fotografie: il
cassetto della cucina in cui li conservava era un po' un forziere del
tesoro. Mi abbandono ai gesti lenti richiesti da ciascuno di questi piccoli
biscotti, alla pazienza del disporli accuratamente sulla teglia, il tutto
accompagnato da un costante profumo di cioccolato che avvolge rapidamente ogni
angolo della casa. Scruto appena lo spartito di Beethoven che ho scelto come
sfondo nascosto per la mia foto, come accompagnamento per questi dolcetti fondenti
ancora tiepidi, immaginandone la sinfonia riempire l'aria, e sorrido per la consapevolezza di quanto la mia vita sia ormai
intrisa di musica. Continuo a credere che sia una cosa bellissima, e prego che
possa essere sempre così. Perché la musica riesce ad essere tante cose
contemporaneamente, a seconda dei nostri bisogni assume caratteristiche diverse
ed è capace di esserci vicino. Permette di soddisfare i bisogni più disparati,
di consolarci anche senza impiegare parole, consente di stabilire quell'intimo
contatto con noi stessi che molto spesso manca, coperto dai rumori del mondo
circostante.
LABELS:
biscotti,
chocolat,
colazione e merenda,
cookies,
dolcetti,
per l'ora del thè
Iscriviti a:
Post (Atom)