venerdì 29 luglio 2011

Sorbetto ai mirtilli

Blueberry sorbet1
Qualora aveste finito la vostra scorta di gelato in freezer, questa è un'idea più leggera e fruttosa della scorsa, ma di certo non meno buona. Vi spiego brevemente come sono andate le cose: nel freezer, insieme al gelato, c'era anche un sacchettino di queste piccole perle blu (che tanto -ino non era), gentilmente regalatomi da un amico di famiglia che le coltiva nel suo orto. Spulcia e risplucia nella mia rinomata to-do list (avete visto come le voglio bene? La cito sempre...), figuratevi se non vi trovo qualcosa di adatto: il sorbetto! Questa volta è venuto cremosissimo, e con un bellissimo colore. Non trovate anche voi che sia meraviglioso?
Ve lo ripeto: provatelo, provatelo, provatelo e non ve ne pentirete! E' un piacevolissimo fine pasto (o dopo, dopo, dopo pasto ;P che sostituisce anche la frutta.

lunedì 25 luglio 2011

Gelato alla vaniglia e latte di cocco

Vanilla coconut ice cream1
A me il gelato piace da matti. L'anno scorso, quando non avevo ancora provato a farlo, ricordo che di sera spesso e volentieri mi mettevo in cucina con un libro in una mano, il cucchiaino nell'altra e la vaschetta al fiordilatte sul tavolo. Pensandoci bene mi vengono in mente quei telefilm americani dove uno si sveglia di notte, va in cucina, apre il freezer e trova (guarda caso!) una vaschetta di gelato. E visto che quello non aveva sonno... alè!, attacca con il gelato a cucchiaiate. Ed ecco che il sonno viene, ma prima deve finire tutta la vaschetta. Ora, non so se il mio gelato sia uno di quel tipo, che fa venire sonno eccetera eccetera, però è talmente buono che, se proprio non riuscite a dormire, vi consiglio di tenerlo in freezer come sicurezza!
PS: Non è troppo tenera quella fragolina? E' un regalo...

venerdì 22 luglio 2011

Una crostata e una rivista

Tomatoes, aubergines and tahini tart
In questi giorni, "voglia di cucinare saltami addosso". Una fetta di crostata salata, un po' di formaggio e una rivista (per me Sale & Pepe, of course. Ma di quelli letti e straletti, sfogliati e strasfogliati. O il primo libro che capita a tiro). E via.

mercoledì 20 luglio 2011

Crostata di albicocche e pistacchi

Apricot pistachio shortbread tart11
Questa è la primissima crostata con la frutta di stagione. Sì, direi che era il caso di svegliarsi un po' prima ma... meglio tardi che mai! Anche se non vado pazza per le albicocche, a patto che non siano di quelle belle dolci che si sciolgono in bocca (cosa diventata sempre più rara ultimamente), questa crostata mi aveva colpito per il suo bellissimo colore. Purtroppo ne ho fotografate solo un paio di fette, ma appena sfornata mi sembrava davvero un piccolo, dolce sole. Oltretutto, pur essendo di frutta, non occorre preparare alcuna crema: la frolla è molto sabbiosa (per la scarsa presenza di farina) e, con l'acqua delle albicocche ed il miele che ho usato come base, si viene a creare una sorta di crema frangipane. Perfetta per uno di quei pranzi in giardino, per portare un po' di colore in uno di quei tavoli che saranno già belli imbanditi di loro ;) Semplicissima e molto estiva. Anzi, direi: più estiva di così!