Visualizzazione post con etichetta crostate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crostate. Mostra tutti i post

mercoledì 2 giugno 2021

Frangipane.

vegan frangipane tart

Nelle ultime settimane sono fiorite le rose canine. L'ho notato subito, ieri, quando sono tornata a casa: l'angolo in fondo al giardino, rimasto spoglio per tutto l'inverno, si era finalmente abbellito di un un turbinio ordinato di petali bianchi. Tante piccole galassie con un'intrinseca, ineguagliabile delicatezza. 

martedì 10 novembre 2020

Di fili rossi come un melograno

pannacotta pomegranate vegan tart

Sono sempre stata una persona in grado di riconoscere a pelle chi le sarebbe stato affine. Come se avessi da sempre la capacità di riconoscere, dai più impercettibili modi di fare dell'altro, che tipo di carattere avesse. E' successo così con la mia amica A., con cui ho condiviso il posto in fondo alla classe e vicino alla finestra, al liceo. E con cui continuo a scambiare ricette e foto di gattini. Ma la cosa più bella è che, dietro a tutta questa leggerezza, so di poter contare su di lei: ce lo dimostriamo indirettamente da più di dieci anni. E' successo con le amiche che ho scoperto virtualmente, e sono state la conferma che i fili rossi esistono davvero; che certe parole sincere sanno farti ritrovare il tuo posto nel mondo mentre ti sembrava di vagare senza direzione. E' successo con L., e tutte le cose che gli ho scritto in quella lettera consegnata a giugno gliele riscriverei tali e quali. Ripensando a tutti quei momenti buffi che abbiamo vissuto e persino quelli più brutti, ma "anche i più brutti mi sembrano belli perchè c'eravamo pur sempre tu ed io". 

martedì 28 luglio 2020

L'imperativo dei temporali estivi

vegan plum galette
Dalla fotografia ho imparato l'amore per i dettagli, gli stessi che sono responsabili dell'unicità di ciascuno. Ho appreso il potere della luce e dell'ombra, del bianco e del nero, di come la tridimensionalità sia un insieme di sfumature e geometrie. Mi stupisco, ogni volta, di come gli apparenti difetti possano diventare pregi, come per tutto ci sia una seconda possibilità. Amo il suo invito ad osservare da prospettive diverse, ed è questa forse l'ottica con cui dovremmo considerare ogni situazione, malgrado questo imponga lo sforzo di esserne spettatori e non protagonisti. Ho capito come persino le ombre abbiano un colore, e come di ciascun colore esistano un'infinità inimmaginabile di gradazioni. E questo forse mi ha aiutata a vivere diversamente ogni istante, facendo ogni volta il pieno della bellezza che sprigiona, con la consapevolezza che una macchina fotografica non riuscirà mai ad immortalare ciò che vedono due occhi.

mercoledì 27 maggio 2020

Torta "per occasioni speciali"

heart cake
C'è una persona in particolare per la quale mi piace cucinare, anche solo per vedere l'espressione che si disegna sul suo volto. E anche se forse è un giudice un po' di parte, mi piace che quello sia il mio regalo per lui. Mi piace prendermi appuntamento con una torta o dei biscotti, è il mio modo di dire "Ti ho pensato, e questa è una carezza speciale". Per questo stesso motivo, una volta ho fatto cascare delle stelle su una crostata alla crema di cacao e nocciole, perchè trovavo che quello sfondo fosse, per una volta, più adatto rispetto al cielo. Ho arrotolato dei cordoncini di pasta frolla per ricavarci delle iniziali e dei numeri. Un'altra volta è toccato alla confettura di more, l'importante era il disegno intagliato con cui l'avevo debitamente coperta. Un'altra volta mi sono avventurata nei baci di dama, e ci sono volute almeno tre volte prima che venissero friabili come volevo io. Come li ricordavo io, quando ne acquistavo un sacchettino e non vedevo l'ora di affondarci la mano poco dopo che mi era stato consegnato da dietro il bancone. Ma le danze sono state aperte da dei chocolate crinkle cookies, gustati ringraziando l'ombra estiva gentilmente concessa da un bersò.

martedì 19 maggio 2020

Lo sai che i papaveri son alti alti alti?

poppyseed pie
I semi di papavero, diciamocelo con sincerità, sono un po' dei reietti in cucina. Non hanno un ruolo da protagonisti se non in ben poche occasioni. Sono destinati ad abbellire la superficie di qualche panino e nulla di più. La nostra cucina, in particolare, non è mai stata disposta a conferirgli una qualche dignità, a differenza dei blasonati pound cake americani, che in realtà li adoperano primariamente per questioni estetiche e rendere più artistico un impasto giallo limone; eppure io ricordo che quando ancora fotocopiavo pagine di datate riviste di cucina, c'era anche uno strudel ai semi di papavero di cui giusto ora gradirei una fetta.

martedì 21 aprile 2020

Amande chocolat.

tarte almande chocolat
Ci sono innumerevoli momenti della giornata, e soprattutto di queste giornate, in cui mi ritrovo a pensare a episodi apparentemente insignificanti. Lo faccio sempre con un velo di amarezza, perché mi dico che per quanto possano sembrare banali, ero felice. Una spesa al supermercato fatta per procacciarsi gli ingredienti necessari per una torta, una passeggiata all'aria aperta immersi nel silenzio della natura, dei respiri affannosi, dei passi sullo sterrato, una mano nella mano. I colori del tramonto, la mia pizza preferita, un film condiviso, il momento dell’assaggio di una crostata che ho preparato per la prima volta. L’aria frizzante la mattina mentre corro verso l’ospedale e il sentirmi sempre meno inadeguata tra quelle mura, ma lottando costantemente contro i miei sensi di inferiorità. Una cena in giardino, i colori dei fiori, i rientri senza un orario, le luci tremolanti sull'acqua del lago. 

venerdì 28 febbraio 2020

Frangipane furba

tarte frangipane furba
La Francia mi ha stregata, mi ha rubato il cuore e regalato un perenne desiderio di tornare nella mia città preferita - Parigi. Il tutto insieme alla nostalgia dei suoi palazzi con i tetti blu carta da zucchero, i suoi giardini con le sedie di ferro verdi, e qualche persona appollaiata a leggere un libro, a farsi accarezzare il viso dal sole e i capelli dal vento. La calma placida della Senna, gli artisti metropolitani che rendono ogni viaggio un po' meno solitario, la raffinatezza in ogni dove e il profumo di baguette ad ogni angolo. 

giovedì 28 novembre 2019

Back to basics

crostata
A volte non si ha bisogno di nulla di sofisticato. O meglio, direi complicato: perchè che la crostata alla marmellata non abbia un che di sofisticatezza, credo sia discutibile. E ho pure riscoperto gli effetti terapeutici dell'impastare tra di loro certi ingredienti, perchè quei minuti di lavorazione della farina con il burro freddo sono un perfetto antistress. La pasta frolla, preparata proprio con questa ricetta, ha segnato l'inizio della mia passione per la pasticceria. Ma l'unica cosa che ancora non ho imparato, è proprio il riuscire a realizzarla velocemente come fa mio papà. Ma per questo mi perdono: il mio scopo è ottenere un guscio fragrante e profumato di rhum e limone, a cui affido il compito importante di ospitare un pezzo d'estate, sotto forma di confettura di prugne fatta in casa. Per avere un ricordo della stagione, quando le ore di luce si riducono drasticamente, e il sole rimane confinato al tè delle cinque.

martedì 4 settembre 2012

Tartelettes aux bleuets e pozzanghere di caffè

Tartelettes aux bleuets
Ore 17.52 di qualche indefinito giorno fa.
Pioggia, anzi temporale, e profumo di caffè speziato nell'aria. 
Ma il caffè nero tu mica lo bevi, non ti piace. Eppure è bastato un cucchiaino di quello solubile, una tazza d'acqua e trenta secondi al microonde.
Il caffè non è per te, non è per nessuno. Il caffè è da versare in una tazzina del servizio della nonna alla quale hai promesso l'avresti riportata. E la tazzina servirebbe come soggetto dello sfondo di una foto, ma il sole non c'è, non c'è mai quando serve. Tu alzi gli occhi al cielo, lo vedi grigio e potente. E trovi una ragione in più per sospirare, pensare che al tempo non si comanda perchè lui è forte e imprevedibile. Allora ti metti a sbaraccare tutto: telipiattinicucchiainieccetera. Oh, che avventure noi blogger, voi blogger.

lunedì 9 luglio 2012

Di Tarte con tre erre, partenze e doppi traguardi

Tartòpomm
Le avventure continuano in questa pazza casa, dove si chiamano per nome lavavetri e piccoli baobab senza saperne il perchè. Un po' si sorride, un po' si sbuffa per il caldo spolverando soprammobili che non ricordano più la loro precedente postazione sul pianoforte. Si guarda fuori dalla finestra sperando in un po' di pioggia, giusto per poter dire al forno che, in teoria, non è mai stato in ferie. E ci si accorge di una data importante soltanto il giorno prima.

venerdì 1 giugno 2012

Il Pie di fragole sul davanzale

Strawberry (rhubarb) pie
E così non ho neanche fatto in tempo a schioccare le dita che sono sparita di nuovo. E questa volta si tratta di una scomparsa per me stata piuttosto... bella, stancante, strana. Alzarsi la mattina ed essere costretti a fare colazione senza fissare il forno di fronte a se' ed immaginare che cosa potrebbe uscirci nel weekend è un brutto colpo. Soprattutto se preferite anche voi, come me, una teglia di frutta cotta e abbastanza bruttina ad un sottile strato elegante e rossociliegiatropposaturato ma dove riuscite a distinguere più gelatina che altro. Certo, non tutti i mali vengono per nuocere. Si tratta di un detto risaputo. Ed ora, oltre a potermi lasciar ispirare da un forno spento, ho qualcosa di decisamente migliore (e, se vogliamo proprio dirlo, anche meno deprimente): un davanzale al mio fianco, tanta luce che entra maestosa e prorompente dalla finestra, e altrettante gamme di verde destinate a diventare color tabacco in quella mia stagione col nome di Autunno...

mercoledì 16 novembre 2011

Rhubarb Tart

Vegan Rhubarb tart 777
L'ennesimo di mille e un esperimento con l'ingrediente feticcio. Una crostata tutta frutta, un po' girly, sbarazzina, acidula. Buona, buona, buona davvero. E anche un po' alternativa, perchè ho deciso di utilizzare una frolla vegana: che ci crediate o no, è identica ad una normalissima brisèe. La ricetta proviene dal quitrovituttoquelchetiserve, dove, se interessati, potete trovare anche un sacco di altre idee.  Per il ripieno, mi sono un po' sbizzarrita con quel che c'era nel freezer (insieme ai funghi, va detto. Mi dovrò sbizzarrire anche per quelli.), ovvero un po' di rabarbaro (no, non è ancora finito, sapete? E questa volta è anche più rosso e meno anemico di quelli trovati sudando sette camicie...) e dei lamponi (perchè neanche quelli sono mai finiti, in realtà), entrambi accuratamente congelati illo tempore. Niente di più. E fine delle parentesi di oggi.

martedì 27 settembre 2011

Tomato tart (sopravvissuta)

Tomato Tart
Povera!, direte dopo aver letto cos'è successo a questa crostata salata, che non aveva fatto niente di male fino a quando non è finita nelle mie mani. Niente di che eh, ci mancherebbe. Era ancora commestibile e il sapore è rimasto invariato. Prendetela solo come una povera tart un po' più vissuta di quella che mi sarebbe venuta se non fosse successo che...

lunedì 19 settembre 2011

Tartellette ai fichi, ricotta (o tofu?) e pinoli

Ricotta (or tofu?), figs and pine nuts tartlets
Qualche idea per dare fondo alla riserva di fichi, magari avanzati dall'immancabile marmellata? Un guscio di frolla croccante e dal sapore neutro, un velo di crema alla ricotta (o tofu? Nel mio caso sì, ma non se n'è accorto nessuno... shhh!) e mezzo fico maturo. Un regalo goloso di stagione, per salutare definitivamente l'estate (e speriamo proprio che se ne vada e non torni per un bel, bel po').

lunedì 22 agosto 2011

A volte basta poco...

fresh fruits tarts last
Per tornare bambini, per sentirsi bene, per essere felici. Basta crederci, e volerlo.
Per apprezzare i gusti autentici, i gusti di una volta. Quelli di sempre e da sempre i migliori.
Un bicchiere di latte, qualche frutto, un libro, magari "Due di due" o "Il giardino segreto" per sognare ad occhi aperti guardando il cielo. Giocando a rincorrere bolle di sapone.
Quattro chiacchiere tra amiche in un soleggiato pomeriggio d'estate, in giardino. Una catena di parole infinita.

venerdì 12 agosto 2011

Due idee per un Ferragosto in giardino

Pie!
Voglia di feste in compagnia, di dolci alla frutta, di colori e di freschezza? Yeeepppeee, sfogatevi con queste due torte! State pur certi che farete una bellissima figura, eccome se la farete!

mercoledì 20 luglio 2011

Crostata di albicocche e pistacchi

Apricot pistachio shortbread tart11
Questa è la primissima crostata con la frutta di stagione. Sì, direi che era il caso di svegliarsi un po' prima ma... meglio tardi che mai! Anche se non vado pazza per le albicocche, a patto che non siano di quelle belle dolci che si sciolgono in bocca (cosa diventata sempre più rara ultimamente), questa crostata mi aveva colpito per il suo bellissimo colore. Purtroppo ne ho fotografate solo un paio di fette, ma appena sfornata mi sembrava davvero un piccolo, dolce sole. Oltretutto, pur essendo di frutta, non occorre preparare alcuna crema: la frolla è molto sabbiosa (per la scarsa presenza di farina) e, con l'acqua delle albicocche ed il miele che ho usato come base, si viene a creare una sorta di crema frangipane. Perfetta per uno di quei pranzi in giardino, per portare un po' di colore in uno di quei tavoli che saranno già belli imbanditi di loro ;) Semplicissima e molto estiva. Anzi, direi: più estiva di così!

domenica 10 ottobre 2010

Crostata di zucca

pumkin pie
Finalmente una crostata! Sono le mie preferite, ma, essendo anche le più laboriose, ultimamente non le posso preparare spesso. Oggi però, approfittando del fatto che sono stata a casa, ho voluto provare a fare questa di zucca: prima d'ora non avevo mai assaggiato ne' usato la zucca nei dolci. So però che viene usata spesso in cucina e, trovandoci pure in autunno, perchè non approfittare?

martedì 13 luglio 2010

Crostata ricotta e cioccolato


Oggi ho preparato una torta a base di frolla, friabile, croccante... E con un ripieno di ricotta fresca ingolosita da qualche nota di cioccolato fondente, ditemi voi, chi resiste???
Sfido chiunque ad avere sotto il naso una fetta di questa crostata appena sfornata che emana il suo dolce profumo e a non dare un morso!